
All'asta la Ducati 906 Paso di Nigel Mansell
La Ducati 906 Paso del 1991 appartenuta all'ex pilota di Formula 1, il campione del mondo '92 Nigel Mansell, verrà venduta al miglior offerente il 12 gennaio. Con soli 22.000 km la moto ha una base d'asta molto allettante

Mister Desmo
Al genio dell’ingegner Taglioni sono sufficienti un tavolo da disegno e un tecnigrafo. Oltre alla bella meccanica, Taglioni aveva una passione per le orchidee, che coltivava personalmente. Ci ha lasciati il 16 giugno del 2001, lo ricordiamo così…

Brio, lo scooter Ducati
Presentato al Salone di Milano del 1963, lo scooter disegnato da Gio Ponti soddisfò le aspettative dei giovani di quel tempo e offrì la possibilità di effettuare spostamenti senza ricorrere ai mezzi pubblici

SportClassic: la Ducati GT 1000
La Ducati GT 1000 è una moto godibilissima per il turismo disimpegnato, ma che non disdegna la guida sportiva. Il bicilindrico a doppia accensione garantisce ottime prestazioni e consumi contenuti. Lo stile è anni Settanta e condensato nel serbatoio dalle forme tondeggianti

Ducati 916 e il fascino dei suoi 25 anni
È passato un quarto di secolo da quando venne presentata la Ducati 916. Da allora questa supersportiva di Borgo Panigale rimane uno dei modelli con più fascino. Ripercorriamo la sua storia attraverso le foto, passando per la sorellina 748 e arrivando alle successive 996 e 998

Ducati Paso 750, punto di svolta
Ducati Paso 750, presentata nel 1985 rappresenta il simbolo della nuova gestione Cagiva dei fratelli Castiglioni. Spinta dal bicilindrico a L stupisce per la carenatura integrale e le scelte inconsuete della ciclistica

Ducati 916: pezzo meccanico o opera d'arte?
Il designer Sergio Robbiano iniziò la sua carriera alla CRC, sotto la guida di Massimo Tamburini, proprio mentre nasceva la 916. Vi proponiamo alcuni aneddoti che Sergio ci raccontò riguardo a quella sua eccezionale esperienza del 1991

Mike "The Bike" e la Ducati Desmo GP 250: grazie, papà!
La storia leggendaria di Mike Hailwood a inizio anni '60 ha un'accelerazione che lo proietta nell'olimpo della moto, tra i più grandi campioni di sempre. Pilota Ducati già veloce in 125, nel 1960 Mike vuole salire di categoria. Il padre chiede alla Casa bolognese una moto che... non esiste! Borgo Panigale soddisfa la richiesta con la bicilindrica Desmo GP 250, perché Mike è un gran pilota e per gli ottimi argomenti pecuniari di papà Stan

Presentato a Misano il Motogiro d'Italia 2017
In occasione del Misano Classic Weekend. il Moto Club Liberati-Pileri insieme alla FMI ha annunciato l'edizione 2017 del Motogiro d'Italia 2017, al via dal 14 al 20 maggio. Quest'anno il vincitore assoluto avrà un premio molto speciale. Info, categorie, percorso e programma

Guzzi 8 cilindri e altri gioielli: 115 moto storiche all’asta a Londra
Oltre alla mitica Moto Guzzi V8 500GP (che però è una replica), ci sono anche una Mondial 250 GP Bicilindrica, una Indian 402, il prototipo della Ducati 250 Trialbero, una Royal Enfield 700 Constellation, una Yamaha RD350LC… Questi sono alcuni dei pezzi più pregiati che verranno messi all’asta da Coys al London Motorcycle Show il prossimo 13 febbraio. Il valore di alcuni “capolavori” si avvicina ai 300.000 euro…

All’asta moto di Mike Hailwood e Steve McQueen
L’8 gennaio a Las Vegas, Bonhams mette in vendita ben 334 articoli; oltre alle moto d’epoca di personaggi famosi sono battuti modellini, pezzi di ricambio e vecchie stampe. Le due ruote più prestigiose hanno un prezzo di partenza superiore ai 300.000 euro

Fabio Taglioni, l’uomo del desmo: le sue idee, le sue Ducati
È stato uno dei più grandi progettisti di moto e motori che la storia delle due ruote sportive ricordi. Ha aiutato la Ducati a risorgere e ha fatto conoscere anche alla moto la distribuzione desmodromica.

Le 10 Ducati più belle e vincenti
In una mostra itinerante la storia di Borgo Panigale in 10 moto, i successi nelle corse e i piloti mitici. La prossima tappa è a Imola, per il revival della 200 Miglia. Ecco la gallery e le descrizioni

3° 200 Miglia di Imola Revival
Dal 21 al 23 settembre l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola ospiterà la rievocazione di una delle gare più mitiche del motociclismo italiano: la 200 Miglia vinta nel 1972 da Paul Smart su Ducati 750